GIULIO III, Giovanni Maria Ciocchi del Monte (1550-1555) - Doppio carlino, Roma.
Stima: € 9.500,00 - € 12.500,00
Base d'asta: € 9.500,00
Argento - 4,85 gr.
Dritto: Busto con mozzetta e stola, a sinistra; - Rovescio: L'abbondanza seduta a sinistra.
Incisore Gian Federico Bonzagni, detto 'Il Parmense'
Muntoni 9 Estremamente rara
Graffi nel campo del D/, ma splendido esemplare dalla bella patina iridescente, per questa moneta rarissima e dalla provenienza prestigiosa.
Sigillata q.SPL/SPL dal Perito NIP Cavaliere Francesco con la nota Graffi nel campo al D/.
Proveniente dalla prestigiosa Asta Bank Leu 36, dell'8 maggio 1985, Collezione Cappelli - lotto 694
Appartenente a una famiglia di orefici incisori di conî, Gian Federico Bonzaghi (Parma, 1508 - Roma, 1588), detto 'il Parmense' era figlio di Gianfrancesco, addetto alla zecca di Parma sin dal 1522.
Nel 1554 raggiunse il fratello Giacomo a Roma. Divenne uno dei principali incisori del '500 e la sua carriera da medaglista fu proficua: dal 1547 al 1575 incise oltre 70 medaglie realizzate, tra i vari, per i pontefici del suo tempo, da Paolo III a Gregorio XIII.